The Farewell – Una bugia buona di Lulu Wang, presentato alla 14ª Festa del Cinema di Roma, è ispirato a una storia vera (quella della regista), o per sottolineare meglio l’inizio del film: è ispirato a una bugia vera. Billi (Awkwafina), nata in Cina e cresciuta negli Stati Uniti, ritorna a malincuore a Changchun e […]
Nel domino, ogni giocatore che prende parte al gioco da tavola ha alcune carte che man mano deve scoprire e ordinare sul tavolo, per formare infine un ossario, ossia una figura serpentina. Chi fa più punti (o arriva prima a cento) vince e si aggiudica la partita, attraverso un percorso evolutivo, che unisce tessere dagli […]
Presentato come evento speciale di chiusura della festa del cinema di Roma, Il peccato di Andrei Konchalovsky, è una co-produzione russo-italiana girata in Italia in 14 settimane, da qualche giorno uscito nelle sale del nostro Paese. Il film è interamente dedicato all’artista Michelangelo Buonarroti (Alberto Testone) e ripercorre alcuni dei momenti della sua vita per […]
L’apparizione del primo lungometraggio di Mati Diop, Atlantique, nella rarefatta atmosfera del concorso di Cannes ha portato con sé un senso di occasione e di storia. Recentemente non è passato inosservato che i custodi di molti grandi festival non si sono esattamente affrettati per includere donne o filmmaker di colore, o comunque voci emergenti – […]
Laure de Clermont-Tonnerre – bravissima attrice francese, che molti ricorderanno per la sua interpretazione in Adele di Luc Besson – esordisce alla regia con un film presentato allo scorso Sundance Festival, ossia The Mustang. I mustang sono dei cavalli selvaggi molto possenti che vivono nelle lande desolate dell’interno degli Stati Uniti, e vengono solitamente catturati […]
Nel 1968 La notte dei morti viventi di George A. Romero fu un film epocale per il suo genere, in grado di aprire un nuovo metodo di visione all’interno di una futura e consolidata narrazione del post-umanesimo (nello stesso anno fu rivoluzionata anche la science fiction – parente distante, ma della stessa macro-famiglia degli zombie […]
Presentato nella rassegna Alice nella città 2019, Zombi Child di Bertrand Bonello è un film che mescola tematiche horror a sfumature fantasy senza tralasciare il genere drammatico; questo mix rende la narrazione ben funzionante ma diversa dall’idea che si può avere prima di vedere il film. Haiti, 1962 – Clairvius Narcisse (Mackenson Bijou), dopo essere […]
Dopo che l’ultimo documentario di Hassan Fazili è andato in onda in televisione in Afghanistan nel 2015, il soggetto principale del film è stato assassinato e anche Fazili si è ritrovato preso di mira dai Talebani, intenzionati ad ucciderlo. Questo inevitabilmente trasforma Midnight Traveler – il racconto poetico di Fazili della disperata ricerca trans-nazionale della […]
The Irishman di Martin Scorsese, prodotto e distribuito da Netflix, è stato presentato alla Festa del cinema di Roma del 2019 ed è tratto dal libro L’irlandese. Ho ucciso Jimmy Hoffa di Charles Brandt, rieditato nel 2019 da Fazi Editore con il titolo The Irishman. Un’epica saga sulla criminalità organizzata nell’America del dopoguerra: la storia […]
Un invecchiato, afflitto e solitario filmmaker chiamato Salvador (Antonio Banderas), gli occhi chiusi e la schiena marchiata da una cicatrice per un’operazione alla colonna vertebrale, nuota nell’acqua alta di una piscina, immergendosi in un ricordo incantato d’infanzia di sua madre (Penélope Cruz). Sta lavando i panni a mano nel fiume con un detergente naturale che […]