Esistono brani musicali ritenuti leggendari ancor prima di diventare celebri. È il caso di The House of the Rising Sun, canzone derivante dalla melodia di una ballata tradizionale inglese del XVI secolo le cui liriche, secondo l’ipotesi più accredita, furono scritte solo due secoli dopo da George Turner e Bert Martin, una coppia del Kentucky […]
Personaggio singolare, quello di Barabba: tutti sappiamo chi è, ma ne ignoriamo la sua storia. Conosciamo le informazioni basilari, ma se si vuole scavare a fondo non c’è alcuna fonte che possa porre rimedio alla lacuna. Dunque, chi è Barabba? Certamente un bandito e un assassino, condannato a morte per sedizione e omicidio, successivamente scelto […]
Alone With Everybody. Agli albori degli anni Settanta, uno degli scrittori più conosciuti, controversi e “scomodi” della seconda metà del Novecento, Charles Bukowski, decise di dedicare un componimento poetico alla solitudine, sentimento che la maggior parte dell’umanità ha provato almeno una volta nella propria esistenza, anche quando “fisicamente” soli non lo si è stati. Confluita
“Pugni nello stomaco”. Abbiamo più volte letto (o scritto) questa espressione quando in scena si è avuto in qualche modo a che fare con Licia Lanera. Una peculiarità dell’attrice e regista barese tutta volta a colpire nel profondo dell’animo gli spettatori con scossoni disseminati lungo l’arco temporale dei suoi spettacoli: una sorta di montagna russa […]