Arti Performative
Dialoghi
Intervista a Leonardo Manzan, in tournée con “Faust”
Martedì 11 e mercoledì 12 febbraio, Faust, il nuovo spettacolo di Leonardo Manzan (classe ’92) sbarca in Svizzera, al LAC – Lugano Arte e Cultura, che è tra i co-produttori del lavoro insieme...
Editoriali
La musica di oggi e un ritardo da colmare
La notizia più interessante delle ultime ore è senza dubbio quella del premio Pulitzer per la Musica assegnato – la prima volta nella storia per un musicista non afferente alla musica jazz o a quella classica – a Kendrick Lamar per il suo
17.04.2018
Filtra per categorie
Tutte
Arti Performative
Arti Visive
Cinema
Cultura & Sviluppo
Libri
Musica
Arti Performative
Dialoghi
“Oltre le sbarre, sotto la sabbia”: dalla “comunicazione efficace” ad Antigone, per le donne detenute nel carcere di Trieste
Scene Contemporanee incontra Stefano Bertolo, esperto psicopedagogista e filosofo che ha condotto a partire dal mese di ottobre 2024 e per la durata complessiva di 36 ore un laboratorio di...
Arti Performative
Roberto Capasso // “Don Felice Sciosciammocca creduto guaglione e n’anno”
A Napoli di Felice Sciosciammocca non si riesce proprio a fare a meno. La «maschera senza maschera» – secondo l’efficace definizione di Tiziana Paladini (Scarpetta in giacca e cravatta, Luca...
Arti Performative
Dialoghi
“Officine Teatrabili” a Roma: teatro sociale tra associazionismo, laboratori e spettacoli. Intervista alla direttrice artistica Rossella Marchi
«Il teatro sociale, o applied theatre, rappresenta una forma teatrale che utilizza l’arte come strumento didattico, di redenzione, di sostegno e a volte di cura, sostenendo, sostituendo,...
Arti Performative
Focus
“Maternità” e “Manson” di Fanny & Alexander: teatro-agorà
Negli ultimi anni Fanny & Alexander, il gruppo teatrale ravennate fondato da Chiara Lagani e Luigi de Angelis, ha orientato la sua ricerca verso la costruzione di dispositivi drammaturgici...
Arti Performative
Saverio La Ruina // “Via del Popolo”
In scena al Teatro Grandinetti di Lamezia Terme, lo scorso 5 ottobre, nell’ambito della II edizione della rassegna Calabria Teatro con la direzione artistica di Diego Ruiz e Nicola Morelli, lo...
Arti Performative
Dialoghi
Intervista a Marco Corsucci e Matilde Bernardi in scena con “Mine-Haha, ovvero dell’educazione fisica delle fanciulle” al Romaeuropa Festival
È in scena fino a oggi, 3 novembre, al Mattatoio a Roma per il Romaeuropa Festival (ore 16.00) Mine-Haha, ovvero dell’educazione fisica delle fanciulle di Marco Corsucci (anche regista) e...
Cinema
Bravi Tutti: al via la seconda stagione del podcast dedicato all’industria cinematografica
Al via in settembre 2024 la seconda stagione di Bravi Tutti, il podcast dedicato a chi sogna una carriera nell’industria cinematografica. Condotto da Vincenzo De Simone, autore, voce narrante e...
Arti Performative
Valerio Aprea // Il giorno in cui mio padre mi ha insegnato ad andare in bicicletta
“Non è vero che si cresce lentamente e armoniosamente. Si cresce tutto insieme. In un giorno. In un’ora”. Solo che poi, col passare degli anni, finisci per dimenticartene. Arrivano altri...