In occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Totò, il comico napoletano che ha divertito e diverte tutt’oggi migliaia di persone con le pellicole girate in ben quarant’anni di carriera, il Nuovo Teatro Sancarluccio intende celebrare il “principe della risata” attraverso i ricordi di Carlo Croccolo, uno degli attori che ha maggiormente collaborato con Totò […]
Una mostra ospitata dal museo “Madre” di Napoli ripercorre il lavoro di ricerca di Fabio Mauri, neo – avanguardista del 900 impegnato nell’indagine sulle ideologie e sui linguaggi della propaganda. Organizzata in stretta collaborazione con lo studio omonimo dell’autore, la retrospettiva (la più completa dopo quella proposta dalla Galleria Nazionale di arte moderna di Roma […]
Lo scenario che si è presentato è quello della sala dei Baroni del castello del Maschio Angioino gremita di persone, soprattutto giovani, in attesa del grande fotografo Steve McCurry, e quando finalmente l'artista ha fatto il suo ingresso insieme all'assessore del Comune di Napoli Gaetano Daniele e al giornalista Roberto Cotroneo, il vociare di fondo ha fatto posto ad un lungo applauso ed una
Da secoli sul Macbeth è gettato un velo di scaramantico timore, soprattutto dalla comunità artistica, ma Luca De Fusco ha sfidato, e vinto, la maledizione che il dramma di Scozia porta con sé
Antonio Pascale ci guida idealmente attraverso le molte facce di Napoli, alla scoperta di una città che da sempre trova la sua dimensione esistenziale nel vivere di eterne contraddizioni.
IoCiSto, la prima libreria ad azionariato popolare di Napoli, è ormai una realtà. La festa di inaugurazione lunedì 21 luglio alle 21, presso la sede del Vomero in via Domenico Cimarosa.